OUTFIT SHOW è un evento “all fashion”, dedicato a collezioni ed accessori uomo/donna, esposti in un contesto dal layout essenziale. Come suggerisce il nome, presenta ogni genere di prodotto che possa essere utilizzato in combinazione con altri per comporre un “outfit”: abbigliamento, accessori, gioielli, make-up etc.
Nell’era dei social-networks, ai players tradizionali dell’industria della moda, Brands e Buyers, si sono aggiunti gli Influencers: dopo un periodo iniziale in cui la categoria era vista con una certa diffidenza, la loro importanza è cresciuta al punto tale che ormai i budget pubblicitari di moltissime aziende sono trasferiti interamente sui socials. Il principale obiettivo di OUTFIT SHOW è quello di promuovere il più possibile i rapporti commerciali tra i players, mettendoli per 3 giorni sotto lo stesso tetto a confrontarsi e parlare di moda. Per favorire la nascita di vere relazioni personali, quelle che i logaritmi degli insight-software non potranno mai creare.
A questo scopo, è stato ideato l’OUTFIT AWARD: dopo una fase di selezione svolta offline dagli organizzatori ed online su Instagram, gli Influencers Finalisti sono sfidati a creare un outfit utilizzando unicamente i prodotti esposti all’evento. I primi due giorni sono dedicati a ricerca e studio, il terzo giorno i vincitori (in base ai voti ricevuti sul profilo Instagram del concorso dagli Espositori e dagli altri Finalisti) saranno premiati.
OUTFIT SHOW è aperto anche al pubblico generico, ed i Brands che lo desiderano sono autorizzati a vendere i loro prodotti.